Chi è San Charbel?
San Charbel, nato come Youssef Antoun Makhluf l’8 maggio 1828 a Bkaakafra, in Libano, è stato un monaco cristiano e sacerdote dell’Ordine Libanese Maronita (OLM). Fin da giovane mostrò una forte inclinazione alla vita spirituale e ascetica, scegliendo il nome “Charbel” in onore di un martire del II secolo. Dopo aver abbracciato la vita monastica, visse per molti anni come eremita nel monastero di Annaya, dedicandosi alla preghiera, al silenzio e alla penitenza. Il suo stile di vita austero e contemplativo attirò l’ammirazione di molti, tanto che già in vita era considerato un uomo di Dio.
La sua fama di santità è legata soprattutto ai numerosi miracoli a lui attribuiti, sia durante la vita che dopo la morte. Il suo corpo, ritrovato incorrotto dopo la sepoltura, e le molte testimonianze di guarigioni inspiegabili, alimentarono una forte devozione popolare. Tra i miracoli riconosciuti ufficialmente dalla Chiesa ci sono la guarigione di Suor Marie-Abel Qamari da un’ulcera cronica, quella di Iskandar Naoum Obeid che recuperò la vista da un occhio ormai cieco, e quella di Mariam Aouâd, guarita da un cancro alla gola. Questi eventi furono decisivi nel processo di beatificazione e canonizzazione di Charbel, culminato con la sua santificazione da parte di Papa Paolo VI il 9 ottobre 1977.
Leggi anche: la statua di San Charbel a Napoli
Oggi San Charbel è una delle figure più venerate della Chiesa Maronita e cattolica in generale, riconosciuto come un potente intercessore e “medico di Dio”. Il suo santuario ad Annaya è meta di pellegrinaggio per migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo, attratti dal suo esempio di vita mistica e dalla speranza di ottenere grazie e guarigioni. La sua testimonianza spirituale rappresenta un ponte tra l’Oriente e l’Occidente cristiano, un modello di fede, umiltà e totale abbandono alla volontà divina.
Qual è il legame tra San Charbel e Santa Veronica Giuliani?
Il legame tra San Charbel Makhluf e Santa Veronica Giuliani non è di natura storica o biografica diretta — vissero in epoche e luoghi diversi (Charbel in Libano nell’Ottocento, Veronica in Italia nel Seicento) — ma risiede nella straordinaria somiglianza spirituale che li accomuna. Entrambi vissero un’intensa vita mistica caratterizzata da profonde esperienze interiori, austerità estrema, contemplazione e una totale unione con la volontà di Dio. Furono anime eucaristiche, capaci di passare ore in adorazione, e si distinsero per la loro obbedienza, il silenzio e la radicale povertà. Le loro esistenze furono segnate da sacrifici personali offerti per la salvezza delle anime e per l’amore del Cristo crocifisso, fino a diventare modelli di santità nascosta e silenziosa.
Leggi anche: il messaggio di Santa Veronica Giuliani
Un altro tratto comune è il fenomeno dei miracoli e dei segni mistici, come le guarigioni prodigiose attribuite a San Charbel e le stimmate ricevute da Santa Veronica. Entrambi furono riconosciuti dalla Chiesa come autentici strumenti della grazia divina e canonizzati per la straordinaria testimonianza spirituale che lasciarono. Nonostante il contesto geografico e culturale diverso, il loro cammino spirituale converge in un punto essenziale: la totale configurazione a Cristo attraverso la sofferenza, la preghiera e l’intercessione. Per questo motivo, sono spesso associati tra loro nelle riflessioni sulla mistica cristiana, come esempi di anime “nascoste” che, nel silenzio dei conventi e degli eremi, hanno saputo irradiare luce nel mondo.
La novena a San Charbel si festeggia il 24 di Luglio.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
- 1° giorno (15 luglio)
- 2° giorno (16 luglio)
- 3° giorno (17 luglio)
- 4° giorno (18 luglio)
- 5° giorno (19 luglio)
- 6° giorno (20 luglio)
- 7° giorno (21 luglio)
- 8° giorno (22 luglio)
- 9° giorno (23 luglio)
- Preghiera quotidiana in onore di San Charbel
1° giorno (15 luglio)
O meraviglioso San Charbel, dal tuo corpo sale profumo verso il cielo, vieni in mio aiuto e implora da Dio in mio favore la grazia, di (nominare) di cui ho molto bisogno, se questa porta veramente onore a Dio e salvezza alla mia anima. Amen.
O SAN CHARBEL PREGA PER ME!
O mio Signore che hai dato a San Charbel la grazia della fede, Ti prego di concedere per sua intercessione questa divina grazia, affinché io viva secondo i Tuoi comandamenti e il Tuo Vangelo.
Un Pater, Ave, Gloria.
2° giorno (16 luglio)
O San Charbel, martire della vita monastica, che hai fatto esperienza del dolore del corpo e dell’anima, di te ha fatto Dio, il Signore, un faro luminoso. Corro a te e ti prego di chiedere a Dio per tua intercessione questa grazia (nominare). Ho fiducia in te. Amen.
O SAN CHARBEL, VASO PROFUMATO, INTERCEDI PER ME!
O buon Dio che hai onorato San Charbel conferendogli la grazia di compiere miracoli, abbi pietà di me e concedimi per la sua intercessione ciò per cui Ti prego. A Te l’onore per sempre!
Un Pater, Ave, Gloria.
3° giorno (17 luglio)
O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego di implorarla per me dal Signore crocefisso, che tu hai sempre adorato.
O SAN CHARBEL, MODELLO DI PAZIENZA E SILENZIO, INTERCEDI PER ME!
O Signore, mio Dio, che hai santificato San Charbel aiutandolo a portare la sua croce, dammi il coraggio di sopportare le difficoltà della vita con pazienza e fiducia secondo il Tuo volere per intercessione di San Charbel. Ti ringrazierò per sempre.
Un Pater, Ave, Gloria.
4° giorno (18 luglio)
O amorevole padre San Charbel ricorro a te. Il mio cuore è pieno di fiducia in te. Per la potenza della tua intercessione presso Dio attendo la grazia che imploro (nominare). Mostrami ancora una volta il tuo amore.
O SAN CHARBEL, GIARDINO DI VIRTÙ, INTERCEDI PER ME!
O Dio, che hai concesso la grazia a San Charbel di essere simile a Te, concedi anche a me per mezzo della sua intercessione di crescere nelle virtù cristiane. Abbi pietà di me, perché io Ti possa lodare per sempre. Amen.
Un Pater, Ave, Gloria.
5° giorno (19 luglio)
O San Charbel amato da Dio, ti prego di illuminarmi, aiutarmi, insegnarmi a fare ciò che piace a Dio. O amorevole padre, Ti prego di affrettarti e di venire in mio aiuto. Ti prego di intercedere presso Dio (nominare) per questa grazia.
O SAN CHARBEL, AMICO DELLA CROCE, PREGA PER ME!
O Dio accogli la mia supplica per intercessione di San Charbel e donami la pace. Calma i grovigli della mia anima. A Te lode e onore per sempre!
Un Pater, Ave, Gloria.
6° giorno (20 luglio)
O San Charbel, potente intercessore, ti prego di impetrare per me la grazia, di cui ho molto bisogno (nominare). Basta una sola parola rivolta da te a Gesù, perché Egli mi perdoni, abbia pietà di me e accolga la mia preghiera. Amen.
O SAN CHARBEL, GIOIA DEL CIELO E DELLA TERRA, PREGA PER ME!
O Dio, che hai scelto San Charbel per portare i nostri bisogni davanti alla Tua potenza divina, Ti prego, per la sua intercessione, di concedermi questa grazia (nominare). Amen.
Un Pater, Ave, Gloria.
7° giorno (21 luglio)
O San Charbel, da tutti amato, tu vieni in aiuto di tutti coloro che hanno bisogno di te. Pongo tutta la mia fiducia nella tua intercessione. Ottieni per me questa grazia di cui ho molto bisogno! (nominare). Amen.
O SAN CHARBEL, STELLA CHE GUIDA GLI SMARRITI, PREGA PER ME!
O Dio, i miei innumerevoli peccati impediscono che le Tue grazie possano giungere a me. Concedimi la grazia di espiare per essi. Dammi risposta alla intercessione di San Charbel. Dà al mio cuore triste la gioia e accogli la mia preghiera, o oceano di tutte le grazie. A Te l’onore e la lode per sempre. Amen.
Un Pater, Ave, Gloria.
8° giorno (22 luglio)
O San Charbel, quando ti vedo in ginocchio su un intreccio di ramoscelli, quando digiuni, quando ti maceri, oppure quando sei in estasi nel Signore, la mia speranza e fiducia nella tua intercessione aumenta. Ti prego aiutami, affinché Egli possa concedere la grazia che imploro (nominare).
O SAN CHARBEL, PIENEZZA DI GIOIA IN DIO, AIUTAMI!
O dolce Gesù, che hai portato il tuo amatissimo Charbel fino alla santità, concedimi la grazia di esserTi fedele fino alla morte. Ti amo o mio Salvatore. Amen.
Un Pater, Ave, Gloria.
9° giorno (23 luglio)
O San Charbel, ora sono arrivato al termine di questa novena. Il mio cuore è felice quando parlo con te. Sono fiducioso di ricevere da Gesù la grazia che ho implorato per tua intercessione. Mi pento dei miei peccati e ti prometto di combattere le tentazioni. Spero nell’adempimento della mia preghiera (nominare).
O SAN CHARBEL, CORONATO DI GLORIA, PREGA PER ME!
O signore, Tu hai ascoltato le preghiere di San Charbel, e gli hai donato la grazia della comunione con Te, abbi pietà di me nella mia disperazione, salvami dalle mie miserie, perché non sono capace di sopportarle. Amen.
A Te onore, lode e grazie per sempre!
Un Pater, Ave, Gloria.
Preghiera quotidiana in onore di San Charbel
(Non legata alla novena)
O Dio buono, misericordioso e amorevole, mi prostro dinanzi a Te e Ti mando dal profondo del mio cuore una preghiera di ringraziamento per tutto ciò che mi hai concesso per intercessione di San Charbel. Ti sono molto grato, o mirabile San Charbel. Non trovo le parole giuste per esprimere il mio riconoscimento per il beneficio ricevuto. Aiutami sempre, affinché sia sempre degno delle grazie di Dio e di meritarmi la tua protezione.
Un Pater, Ave, Gloria.